Le Botteghe d’Italia è un’azione di comunicazione, valorizzazione e formazione a sostegno delle attività di promo-commercializzazione connesse allo sviluppo di filiere corte e mercati locali. 

Le Botteghe d’Italia si costituisce come strumento di sviluppo economico e sociale dei territori favorendo anche il turismo tramite una comunicazione mirata e la collaborazione di enti turistici, di associazioni di categoria e di altri soggetti territoriali.

Le Botteghe d’Italia vuole diventare un modello di sviluppo innovativo che rafforza i territori attraverso la creazione di filiere fortemente caratterizzate da un prodotto “autentico” e da reti di aziende orientate all’accoglienza del turista con l’obiettivo di creare un rapporto di fiducia reciproco tra produttore e consumatore.  

Le filiere di prodotto e le reti di aziende che sottoscrivono il MANIFESTO de Le Botteghe d’Italia si impegnano a:

<|> Comunicare l’identità e l’autenticità del territorio di riferimento attraverso la qualità delle produzioni, i forti legami con la tradizione, la cultura del benessere per un consumo sano e consapevole, l’alta qualità delle filiere dell’agricoltura e dell’artigianato.

<|> Accogliere i clienti con un atteggiamento professionale improntato all’ospitalità e alla gentilezza, favorendo l’accessibilità all’interno delle aziende e ai prodotti, con attenzione alle esigenze specifiche permanenti o temporanee, dalla disabilità alle allergie alimentari. 

<|> Perseguire attività di riduzione di imballaggi e di riciclo e riutilizzo del materiale utilizzato per la raccolta, la trasformazione e il confezionamento del prodotto, a favore della sostenibilità ambientale del territorio e come stile di vita della popolazione.

<|> Adottare l’immagine coordinata identificata dal logo “Botteghe d’Italia” per la segnaletica esterna, il materiale informativo, gli espositori e ogni altro supporto o strumento di comunicazione. Ogni filiera o rete individuata sul territorio nazionale sarà affiancata dalla scritta dell’area di riferimento, ex Botteghe d’Italia – Monferrato Autentico.

<|> Assicurare l’apertura delle sedi per svolgere laboratori per il visitatore / consumatore che potrà conoscere le aziende, partecipando alla lavorazione o alla raccolta e alla produzione del prodotto e per i seminari tra i produttori (agricoltori e artigiani) e gli attori della filiera del turismo (ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ristorazione) dell’area di riferimento per favorire la conoscenza, la distribuzione e la vendita del prodotto.

Manifesto de Le Botteghe d’Italia

. promuovere la conoscenza dell’artigianato e il consumo di prodotti locali

. rinnovare il senso di appartenenza al proprio territorio

. manifestare gratitudine alla produttività del territorio e alla comunità di accoglienza

. prendersi cura dell’ambiente

. diffondere un senso di bellezza, garbo, pulizia e piacevolezza degli spazi esterni e interni 

. innovare nel rispetto della tradizione

. offrire esperienze autentiche.

Informazioni: info@lebottegheditalia.it

c/o Centro Servizi per il Turismo

Sistema Monferrato, Via Carducci 43 – Asti